Uno tra i più rinomati servizi da noi offerti riguarda l’installazione e l’assistenza di impianti GPL su tutte le vetture a benzina.
Ecco perché optare per l’installazione di un impianto GPL per la tua auto:
Salvi il portafoglio e tocchi con mano il risparmio già dal primo rifornimento!
Eviti le emissioni di particolari pesanti, fortemente cancerogeni, e contribuisci a diminuire le polveri sottili
La fuoriuscita di gas da un impianto GPL è molto meno probabile di una fuoriuscita di benzina.
Niente blocchi del traffico, anche nei giorni di targhe alterne!
Le vetture che montano impianti GPL collaudati dopo il 01/01/2001 risultano omologati ai sensi dei regolamenti ECE 67 e ECE 67/01. I serbatoi che rispondono a queste norme riportano sulla targhetta omologativa riportante il numero che rappresenta il paese ove l’impianto è stato omologato e il numero di omologazione.
Il serbatoio GPL in questo caso ha validità decennale e, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, il decimo anno di utilizzo deve intendersi decorrente dalla data di collaudo dell’impianto GPL, che nel caso di allestimento originario, corrisponde alla data di prima immatricolazione. Allo scadere di tale termine il proprietario può decidere se aggiornare l’impianto provvedendo alla revisione dell’impianto, oppure alla rimozione dell’impianto stesso ripristinando l’alimentazione del veicolo alla sola benzina.
Entrambe le operazioni sopradescritte avvengono previo collaudo presso la motorizzazione di competenza, che provvederà a certificare il nostro lavoro e ad aggiornare la carta di circolazione della vettura.
#STOPallecode! Basta aspettare mesi e mesi per installare il tuo gancio traino perché non si trova posto per il collaudo in motorizzazione! Da noi il servizio di collaudo è in casa!
Se possibile inserisci Marca/Modello della tua auto, anno di immatricolazione e cilindrata, ci permetterebbe di essere più precisi nell’emissione del preventivo dedicato. Grazie!
POSSO PARCHEGGIARE LA MIA AUTO GPL OVUNQUE?
In Italia è possibile parcheggiare le vetture a GPL sino al primo piano seminterrato di parcheggi pubblici e privati, a patto che la vettura sua dotata di un sistema di sicurezza conforme al regolamento ECE/ONU 67-01. Inoltre è possibile il parcheggio nella nave sino al primo ponte seminterrato.
IL GPL E’ SICURO IN CASO DI INCIDENTE?
Assolutamente sì! I crash-test hanno dimostrato che in generale il GPL è persino più sicuro delle alimentazioni a benzina e gasolio, perché protetto da un solido serbatoio, parte di un circuito sigillato. In caso di incidente infatti, si attivano una serie di valvole e di circuiti di sicurezza che lo rendono sicuro.
MONTANDO IL GPL PERDO SPAZIO NEL VANO BAULE?
No, la capacità di carico resta invariata in quanto il serbatoio GPL toroidale viene ubicato nel vano destinato alla ruota di scorta non andando a modificare la capacità di carico del baule stesso. E’ disponibile presso i nostri uffici il kit di riparazione pneumatici da tenere “a portata di mano”.
DEVO EFFETTUARE QUALCHE MANUTENZIONE?
Anzitutto l’impianto GPL comprende un elemento filtrante soggetto ad usura, e se ne consiglia la sostituzione in base al tipo di vettura su cui l’impianto viene installato. Inoltre l’impianto GPL è soggetto a Revisione ogni 10 anni. Tale revisione consiste nella sostituzione della bombola toroidale e di alcuni componenti anteriori con relativa certificazione presso la Motorizzazione Civile di competenza.
COS’E’ IL GPL?
GPL significa Gas di Petrolio Liquefatto ed è sottoposto della raffinazione del petrolio greggio. Utilizzato come combustibile per autoveicoli, conferisce alle auto buone prestazioni in termini di potenza, elasticità e funzionamento del motore. La sua combustione produce meno ossido di carbonio, azoto e idrocarburi incombusti rispetto a benzina o gasolio, mentre non produce idrocarburi aromatici, anidride solforosa né particolato.